Federalberghi, tramite ISTA, l’Istituto di studi alberghieri intitolato all’ex-presidente Giovanni Colombo, pubblica periodicamente analisi, indagini e ricerche sui temi di principale interesse per la categoria, sviluppati autonomamente o in partnership con prestigiosi istituti di ricerca.

19 settembre 2025
Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo - XVII Rapporto

L’Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo, realizzato da Federalberghi in collaborazione con Fipe e con l’Ente bilaterale nazionale del turismo sulla base di dati forniti dall’INPS, fornisce un quadro completo e aggiornato dell’occupazione dipendente nel settore, articolata a livello territoriale e di comparto.




29 luglio 2025
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione luglio 2025

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori. L'aggiornamento di luglio riguarda i capitoli 3 e 4, che mostrano i dati Istat sulla capacità degli esercizi ricettivi e il movimento dei turisti in Italia nel 2024.




8 maggio 2025
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione maggio 2025

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori.

Nell'edizione di maggio, sono stati aggiornati i capitoli concernenti lo scenario economico, il turismo internazionale e la bilancia turistica, struttura ed economia delle imprese, fabbisogni professionali e formativi, istruzione e formazione, i trasporti.




9 aprile 2025
audizione di Federalberghi sulle polizze catastrofali

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati, nella seduta del 9 aprile 2025, ha svolto l’audizione di Federalberghi sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.




14 marzo 2025
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione marzo 2025

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori. L'aggiornamento di marzo riguarda il capitolo 2 che illustra il posizionamento dell’Italia nel contesto turistico mondiale ed europeo.




7 dicembre 2024
IX Rapporto sul sistema alberghiero

Il Centro Studi della Federalberghi, con il supporto dell’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo, ha realizzato la nona edizione del Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia.




18 ottobre 2024
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione ottobre 2024


Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori. L'aggiornamento di ottobre riguarda il capitolo 7 che mostra i dati INPS 2023 sul mercato del lavoro nel turismo.




30 luglio 2024
Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo - XVI Rapporto

L’Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo, realizzato da Federalberghi in collaborazione con Fipe e con l’Ente bilaterale nazionale del turismo sulla base di dati forniti dall’INPS, fornisce un quadro completo e aggiornato dell’occupazione dipendente nel settore, articolata a livello territoriale e di comparto.




23 luglio 2024
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione luglio 2024

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori. L'aggiornamento di luglio riguarda i capitoli 3 e 4, che mostrano i dati Istat sulla capacità degli esercizi ricettivi e il movimento dei turisti in Italia nel 2023.




17 giugno 2024
audizione di Federalberghi sul decreto di semplificazione edilizia

La VIII Commissione della Camera dei deputati ha svolto l’audizione di Federalberghi suldisegno di legge n. 1896, concernente la conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.





imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

nomina Commissione di Designazione - articolo 25, comma 2, dello statuto di Federalberghi

Il Consiglio Direttivo di Federalberghi - nella riunione del'8 ottobre 2025 - ha avviato gli adempimenti propedeutici all’elezione del presidente della federazione, nominando, ai sensi dell’articolo 25 dello statuto, la Commissione di Designazione, che risulta composta dai consiglieri Paolo Corchia, Amedeo Faenza e Giorgio Mencaroni.

La Commissione riferirà al Consiglio Direttivo le indicazioni che perverranno dal sistema associativo e, a tal fine, procederà alla consultazione delle Associazioni Albergatori, delle Unioni Regionali e dei Sindacati Nazionali.

indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate

Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entrate, per l’esame e la valutazione dei risultati dell’indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U, concernente le strutture ricettive alberghiere e extralberghiere. La documentazione relativa all’incontro, allegata, è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione afferente gli ISA relativa alle riunioni con le Organizzazioni di categoria. L’Agenzia delle Entrate ci ha invitati a formulare eventuali osservazioni, in vista della definitiva ratifica del prototipo da parte della Commissione degli esperti istituita dal Ministero dell’economia e delle finanze.

le mance nel settore turismo - video tutorial sulla gestione delle interazioni con i clienti

Federalberghi ha realizzato un video tutorial sulle mance nel settore turismo, con l’obiettivo di fornire ai lavoratori uno strumento per gestire al meglio l’interazione con i clienti. Il video è stato presentato in occasione di un seminario che si è svolto a Rimini nell’ambito di InOut / TTG, durante il quale sono stati illustrati i benefici derivanti dal regime di tassazione agevolata delle mance. La clip, realizzata con il patrocinio del Ministero del Turismo e la collaborazione di Intesa Sanpaolo e Nexi, è disponibile sul canale YouTube di Federalberghi, all’indirizzo https://youtu.be/qpBvNMtL9e0.

​​​​
Meeting europeo CNGA (Creta) - 19/10/2025

Meeting Europeo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.

Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi