Federalberghi, tramite ISTA, l’Istituto di studi alberghieri intitolato all’ex-presidente Giovanni Colombo, pubblica periodicamente analisi, indagini e ricerche sui temi di principale interesse per la categoria, sviluppati autonomamente o in partnership con prestigiosi istituti di ricerca.

9 marzo 2023
audizione di Federalberghi sulla proposta regolamento UE in materia di locazioni brevi

La Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato ha svolto l’audizione di Federalberghi in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.




6 marzo 2023
indagine sul Made in Italy - audizione di Federalberghi

Il 6 marzo 2023, la Commissione Attività produttive della Camera ha svolto l’audizione di Federalberghi in merito all'indagine conoscitiva sul Made in Italy, la valorizzazione e lo sviluppo dell'impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi.




2 marzo 2023
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione febbraio 2023

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori.




23 dicembre 2022
evasione fiscale e locazioni brevi - rassegna stampa

La Corte di Giustizia Europea ha confermato la legittimità della normativa italiana che obbliga i portali ad applicare la ritenuta del 21% sugli affitti brevi.




4 novembre 2022
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione ottobre 2022

Datatur, realizzato da Federalberghi e dall’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo con il supporto tecnico scientifico di Incipit consulting, illustra le dinamiche dell’economia turistica, con particolare attenzione a quelle del comparto alberghiero, descrivendone, in modo semplice e sintetico, i principali indicatori.




11 ottobre 2022
Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo - XIV Rapporto

L’Osservatorio sul mercato del lavoro nel settore turismo, realizzato da Federalberghi in collaborazione con Fipe e con l’Ente bilaterale nazionale del turismo sulla base di dati forniti dall’INPS, fornisce un quadro completo e aggiornato dell’occupazione dipendente nel settore, articolata a livello territoriale e di comparto.




3 agosto 2022
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione luglio 2022

Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione luglio 2022




29 luglio 2022
Il turismo lavora per l'Italia - edizione agosto 2022

L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria.

 

Il manifesto programmatico di Federalberghi indica oltre cento misure per sostenerne lo sviluppo.




14 giugno 2022
21 emozioni per dirlo

Dalla gioia alla curiosità, dalla solitudine alla libertà, un affascinante viaggio in albergo in compagnia di scrittori e artisti.

 

Il volume, costruito alla maniera di un diario, permette ad ogni lettore di scrivere le proprie emozioni riprese dalla propria personale frequentazione degli alberghi e di aggiungere emozioni supplementari a quelle suggerite dal libro.

 




31 maggio 2022
Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione maggio 2022

Datatur - Trend e statistiche sull'economia del turismo - edizione maggio 2022





settimane bianche - si scia sulla neve italiana

Vacanza in montagna per quasi 12 mln di persone. Val d’Aosta e Trentino al top. Giro di affari di 9,6 mld. Bocca: il clima unico nemico per il turismo invernale.

 

Novità - tool in lingua italiana per testare la classificazione degli alberghi secondo i criteri Hotelstars Union

L'Hotelstars Union (HSU) - l'associazione europea per la classificazione alberghiera armonizzata - offre un test di classificazione secondo i criteri HSU in italiano. Ciò significa che anche gli albergatori di lingua italiana possono ora orientarsi agli standard di classificazione europei dell'Hotelstars Union e provare quante stelle otterrebbe il loro albergo secondo il sistema HSU. La classificazione del test online, gratuita e non vincolante, è disponibile sul sito web https://www.hotelstars.eu/service/testclassification/.

concessioni demaniali - le imprese turistiche chiedono un'attenzione specifica

Nell’ambito della riforma delle modalità di assegnazione delle concessioni demaniali, FAITA FEDERCAMPING, FEDERALBERGHI e ASSONAT esprimono forti preoccupazioni per la scarsa attenzione fin qui riservata al comparto turistico ed alla specificità che lo caratterizza.

Rilevazione del fabbisogno di manodopera non-comunitaria nel settore alberghiero per gli anni 2023-2025

Al fine di fornire al Ministero del lavoro un dato relativo al fabbisogno di lavoratori subordinati stranieri del nostro settore da ammettere nel territorio dello Stato si chiede alle associazioni aderenti di rispondere a un brevissimo questionario entro il 31 marzo 2023.

Tale fabbisogno espresso dalle categorie è raccolto dal Ministero del lavoro, che lo comunica alle altre amministrazioni competenti e alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

politiche attive del lavoro - avviso n 1 del 2023 del fondo ForTe

Il Consiglio di amministrazione del fondo For.Te. ha approvato un avviso che stanzia dieci milioni di euro per finanziare piani formativi aziendali volti a sostenere politiche attive del lavoro. I destinatari degli interventi sono i soggetti disoccupati e inoccupati, con l’obiettivo del loro inserimento in azienda al termine del percorso formativo, nonché i lavoratori assunti nei sei mesi antecedenti la formazione, che al momento della loro assunzione risultavano disoccupati o inoccupati.

decreti aiuti e aiuti-ter - indennità lavoratori autonomi - domande di accesso

L’INPS ha fornito le istruzioni per l’accesso all’indennità una tantum da parte dei lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, ricompresi dal decreto interministeriale 7 dicembre 2022 tra i beneficiari dell’indennità disciplinata dal decreto aiuti (articolo 33, decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) e dal decreto aiuti-ter (articolo 20, decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144).

​​​​
Meeting Invernale CNGA (Aosta) - 27/03/2023

Meeting Invernale del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Roma) - 18/04/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.

Consiglio Direttivo CNGA (Stresa) - 19/04/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi