Federalberghi pubblica una collana di manuali operativi sui temi di principale interesse per la categoria, sviluppati autonomamente o in partnership con prestigiosi istituti di ricerca.

5 settembre 2023
La certificazione delle competenze nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

L’alternanza scuola lavoro, oggi nota come percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, rappresenta un momento di sintesi tra formazione teorica degli studenti e applicazione pratica delle conoscenze e competenze acquisite nello studio. Federalberghi, in collaborazione con Re.Na.I.A. e Unioncamere, ha realizzato un manuale per illustrare le caratteristiche dei PCTO e la strumentazione realizzata per la certificazione delle competenze acquisite.




8 giugno 2023
assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta uno strumento a disposizione delle imprese impegnate nella difficoltosa attività di ricerca del personale. Federalberghi ha realizzato un manuale per illustrare caratteristiche e prestazioni erogate dal Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (Fondo FAST).




15 dicembre 2022
L’apprendistato duale nel settore turismo

Federalberghi ha sottoscritto con la Rete nazionale degli istituti alberghieri – Re.Na.I.A. e con la Rete degli ITS Turismo due separate intese per l’apprendistato di primo livello e per l’apprendistato in istruzione tecnologica superiore nel turismo. Le due intese concretizzano la collaborazione instaurata con le associazioni delle scuole alberghiere e degli istituti tecnologici superiori, volta a individuare strumenti in grado di rafforzare la fase di transizione tra sistema dell’istruzione secondaria superiore e terziaria non universitaria e mondo delle imprese. Gli uffici federali hanno predisposto una pubblicazione per illustrare gli aspetti giuslavoristici delle due tipologie di apprendistato e le modalità applicative delle due intese.

 




26 aprile 2022
l'appalto di servizi nelle aziende alberghiere - terza edizione

Federalberghi, in collaborazione con l’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali – ADAPT, ha realizzato la terza edizione del manuale “L’appalto di servizi nelle aziende alberghiere”. La pubblicazione raccoglie un’aggiornata disamina della normativa di legge e contrattuale sul tema dell’appalto di servizi, uno schema commentato di contratto di appalto e un facsimile di capitolato d’appalto per il servizio di pulizia e rifacimento delle camere d’albergo.




9 aprile 2022
gli Istituti Tecnici Superiori e il settore Turismo

La pubblicazione - realizzata in collaborazione con l'associazione ADAPT - riassume la genesi e lo sviluppo degli ITS, ripercorrendo le disposizioni che ne disciplinano il funzionamento. Gli istituti attualmente attivi nel nostro Paese sono richiamati e ne vengono analizzati gli aspetti didattici e i risultati in termini di collocamento al lavoro. L’ultima parte della ricerca riporta i risultati dell’analisi sui fabbisogni formativi delle imprese alberghiere condotta da Federalberghi.




12 gennaio 2022
incentivi per le imprese turistiche - istruzioni per l'uso

Il manuale illustra le caratteristiche del contributo a fondo perduto e del credito d’imposta istituiti dal decreto-legge n. 152 del 2021, finalizzati a migliorare la qualità dell'offerta ricettiva in coerenza con gli obiettivi perseguiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

 

 




1 giugno 2021
Finanziamento per l'acquisto di beni strumentali nuovi - nuova legge Sabatini

La legge di bilancio per l’anno 2021 ha previsto che il contributo statale per richiedere le agevolazioni per l’acquisto o il leasing di beni strumentali nuovi (cosiddetta “Nuova Sabatini”) potrà essere erogato in un’unica soluzione. Federalberghi ha realizzato un manuale, di facile e rapida consultazione, che illustra le caratteristiche essenziali dell'agevolazione.




5 maggio 2021
Accoglienza Sicura - manuale per le strutture turistico ricettive - seconda edizione

Il manuale "Accoglienza Sicura" illustra un bouquet di soluzioni utilizzabili all’interno delle strutture turistico ricettive al fine di prevenire la diffusione del virus SARS-CoV-2, per offrire adeguata protezione agli ospiti e ai collaboratori.

 

Il manuale ripercorre le prescrizioni dettate dalle linee guida delle Regioni, integrandole con i suggerimenti formulati dal comitato internazionale di esperti insediato da Federalberghi.




3 marzo 2021
Il credito di imposta per i canoni di locazione e di affitto d'azienda

Il manuale illustra le caratteristiche del credito d’imposta per i canoni di locazione e di affitto d’azienda relativi alle imprese turistico ricettive e termali, introdotto dall’articolo 28 del cosiddetto decreto “rilancio”.




2 marzo 2021
Incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive - nona edizione

Il manuale "Incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive" illustra e commenta i principali incentivi disponibili a livello nazionale per la riqualificazione delle strutture ricettive.

 





Federalberghi Terme in visita dal ministro Santanchè

Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.

un'estate al mare - in viaggio circa 35 mln di italiani

Estate? Mi ci tuffo: non abbandonano la voglia di mare i circa 35 milioni di italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in occasione della stagione estiva. Agosto resta il mese più gettonato per programmare la vacanza, si fa sempre più frequente la scelta del fine settimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi” mentre, in riferimento all’alloggio, è l’hotel ad ottenere il primato. “Vorremmo usare toni entusiastici rispetto ai risultati della nostra rilevazione – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – Ma siamo ben consapevoli di quanto alcuni aspetti siano da leggere con grande cautela."

locazioni brevi - Federalberghi sospende il giudizio in attesa di vedere il testo

Positive le anticipazioni su standard minimi, controlli e normativa fiscale, disappunto per il passo indietro sul minimum stay.

Il nostro giudizio sulla proposta di legge sulle locazioni brevi non può che rimanere sospeso, in attesa di conoscere il testo che sarà depositato in Parlamento.

 

Toscana

Si è tenuto il 28 settembre a Montecatini Terme il convegno “Il lavoro in albergo: competenze, formazione e stagionalità” organizzato da Federalberghi Toscana.

L’iniziativa aveva il duplice obiettivo di descrivere lo stato della filiera istruzione-formazione-mercato del lavoro del comparto turistico-ricettivo toscano e di individuare soluzioni per accrescere la professionalità e la competitività del sistema turistico regionale.

Dopo il saluto iniziale di Luca Baroncini, sindaco di Montecatini Terme, i lavori - condotti dal Presidente APAM Federalberghi Montecatini Terme, Carlo Bartolini e da Pierluigi Masini, Segretario generale di Federalberghi Toscana - hanno visto la partecipazione di Alessandra Nardini e Leonardo Marras, rispettivamente assessore all’istruzione e formazione professionale e alle attività produttive della Regione Toscana. Dopo le relazioni di Angelo Giuseppe Candido, Capo Servizio sindacale di Federalberghi nazionale, Claudio Gagliardi, Vicesegretario generale Unioncamere e di Luigi Valentini, Presidente Re.Na.I.A. si è aperto lo spazio dedicato al dibattito al quale hanno preso parte Alessandro Gualtieri, Segretario generale Fisascat CISL Toscana e Presidente dell’Ente bilaterale del turismo toscano, Giuseppe Salvini, Segretario generale della Camera di commercio di Firenze, Benedetta Vezzosi, Brand & People Experience Director di Carattere toscano, Ilaria Bigliazzi, Direttore Risorse umane Human Company e Riccardo Monti, Dirigente scolastico IPSEOA “F. Martini”. Le conclusioni della giornata di lavoro sono state delineate da Daniele Barbetti, Presidente di Federalberghi Toscana.

incentivo posticipo pensionamento - chiarimenti

L’INPS ha fornito le istruzioni operative per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile, previsto dall’articolo 1, commi 286 e 287 della legge di Bilancio 2023.

campagna di vaccinazione antinfluenzale - Fast

Il Fondo FAST, in linea con le direttive del Ministero della Salute, avvia in questi giorni la propria campagna di promozione per le vaccinazioni antinfluenzali. A tutti gli iscritti in copertura è previsto un rimborso di massimo 15 euro per le spese sostenute per il vaccino.

​​​​
Consiglio Direttivo (Rimini) - 11/10/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.

Consiglio Direttivo CNGA (Rimini) - 12/10/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Riunione dei direttori (Caorle) - 09/11/2023

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi