Federalberghi pubblica una collana di manuali operativi sui temi di principale interesse per la categoria, sviluppati autonomamente o in partnership con prestigiosi istituti di ricerca.

20 maggio 2025
Il lavoro stagionale nel turismo

Il volume "Il lavoro stagionale nel turismo", realizzato da Federalberghi, nasce con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore un quadro aggiornato e approfondito della disciplina applicabile al lavoro stagionale, con particolare riferimento alle novità normative introdotte di recente.

 

Il volume ripercorre e commenta le disposizioni di natura legislativa e contrattuale collettiva che disciplinano il lavoro stagionale nel nostro settore, fornendo altresì un quadro dei più recenti pronunciamenti amministrativi (Ministero del lavoro, INPS, Ispettorato nazionale del lavoro) che hanno contribuito a definire il quadro operativo delle nuove disposizioni. 




14 maggio 2025
Il Petrolio dell'Italia

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con l’aiuto del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.




24 gennaio 2025
Il nuovo CCNL Turismo

Al fine di comunicare in maniera semplice e immediata gli elementi caratterizzanti del nuovo CCNL Turismo  alla platea dei potenziali interessati e di concorrere alla diffusione e alla corretta applicazione dell’intesa, gli uffici federali hanno realizzato una pubblicazione che riassume le principali novità e fornisce alcuni dati relativi alle caratteristiche occupazionali del settore.




15 gennaio 2025
L'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (seconda edizione aggiornata)

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta uno strumento a disposizione delle imprese impegnate nella difficoltosa attività di ricerca del personale. Federalberghi ha realizzato una versione aggiornata alle novità introdotte dal CCNL Turismo 5 luglio 2024 del manuale che illustra caratteristiche e prestazioni erogate dal Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (Fondo FAST).




28 maggio 2024
Accogliere gli studenti in sicurezza

Il decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 ha introdotto misure volte a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) svolti dagli studenti in azienda. Federalberghi ha redatto un volume a supporto delle aziende.




12 maggio 2024
Il futuro intelligente

Manuale per l'albergo che sa pensare con l'intelligenza artificiale.

Non chiederti se l’intelligenza artificiale è più intelligente di te.

Nessuno sa esattamente cosa sia l’intelligenza, neppure filosofi, psicologi, antropologi e neuroscienziati, che litigano da secoli su teorie, definizioni e il reale significato della parola.

Non chiederti se l’intelligenza artificiale esiste.

Che esista o non esista poco importa. Importa cosa di utile la tecnica può fare per l’impresa. È solo un attrezzo. Un tool, l’IA al pari di un trapano, di un cacciavite, di una chiave inglese. Lo uso o non lo uso. Tutto qui.




10 maggio 2024
il cicloturista e l'hotel bike friendly

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario hanno realizzato un manuale che offre all’albergatore informazioni e consigli utili per accogliere al meglio gli amici della bicicletta.




18 marzo 2024
Gli incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive e termali

Decima edizione del manuale di Federalberghi che illustra e commenta i principali incentivi disponibili a livello nazionale per la riqualificazione delle strutture ricettive.




5 settembre 2023
La certificazione delle competenze nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

L’alternanza scuola lavoro, oggi nota come percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, rappresenta un momento di sintesi tra formazione teorica degli studenti e applicazione pratica delle conoscenze e competenze acquisite nello studio. Federalberghi, in collaborazione con Re.Na.I.A. e Unioncamere, ha realizzato un manuale per illustrare le caratteristiche dei PCTO e la strumentazione realizzata per la certificazione delle competenze acquisite.




8 giugno 2023
assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta uno strumento a disposizione delle imprese impegnate nella difficoltosa attività di ricerca del personale. Federalberghi ha realizzato un manuale per illustrare caratteristiche e prestazioni erogate dal Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (Fondo FAST).





imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

decreto economia

Il decreto legge 29 ottobre 2025, n. 156, recante misure urgenti in materia economica, in vigore dal 30 ottobre, introduce misure urgenti per sostenere economia e investimenti. Tra le altre disposizioni, si segnala l’articolo 4, commi 6-7, concernente per l’anno 2026, che in occasione dei giochi olimpici e paralimpici invernali, per i comuni della Lombardia e del Veneto, prevede la possibilità di aumentare l’imposta di soggiorno

compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a decorrere dal 1° luglio 2026, i crediti d’imposta diversi da quelli derivanti dalla liquidazione delle imposte non potranno essere più impiegati in compensazione per pagare i contributi previdenziali e assistenziali e i premi assicurativi INAIL, con estensione del divieto anche ai crediti ceduti ai terzi. In considerazione dell’importanza dell’argomento, nel corso dell’iter parlamentare della manovra di bilancio, Federalberghi rappresenterà l’esigenza di correggere la misura. In parallelo, si richiama l’attenzione delle imprese associate sull’opportunità di compensare i crediti agevolativi di cui sono titolari prima dell’entrata in vigore della nuova disposizione.

disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 Il disegno di legge, trasmesso al Senato, è stato assegnato alla Commissione V, Programmazione economica e Bilancio, per l’inizio dell’iter di approvazione che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.

​​​​
Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi