Il CCNL Turismo è lo strumento attraverso il quale viene gestita la principale risorsa del settore, le centinaia di migliaia di persone che attraverso il loro lavoro, quotidianamente, fanno sì che l'ospitalità italiana rappresenti l'eccellenza del turismo mondiale.

5 agosto 2024
Bolzano (alberghi e p.e.) 02 08 2024

Accordo integrativo provinciale per i dipendenti da aziende del settore turismo e dei pubblici esercizi della provincia autonoma di Bolzano. (Bolzano 2 agosto 2024)




30 marzo 2023
Bibione, Caorle, Jesolo, Portogruaro, San Donà-Eraclea (alberghi) 24 03 2023

Accordo territoriale sui premi di risultato e sul welfare aziendale. (Mestre 24 marzo 2023)




15 febbraio 2023
Trento (turismo) 30 01 2023

Contratto integrativo provinciale per le aziende e i dipendenti del settore turismo della Provincia autonoma di Trento. (Trento 30 gennaio 2023)




4 febbraio 2021
Bolzano (turismo) 25 01 2021

Accordo territoriale delle aziende del settore turismo e pubblici esercizi sui contratti a tempo determinato estivi nella provincia autonoma di Bolzano. (Bolzano 25 gennaio 2021)




3 aprile 2019
Bolzano (turismo) 22 03 2019

Accordo integrativo per i dipendenti da aziende del settore turismo della Provincia autonoma di Bolzano. (Bolzano 22 marzo 2019)

 




12 marzo 2019
Elba (alberghi e campeggi) 05 03 2019
Contratto integrativo territoriale per i dipendenti del settore alberghi e campeggi dell’Isola d’Elba. (Portoferraio 5 marzo 2019)



7 aprile 2017
Ischia (alberghi) 06 04 2017

Contratto integrativo territoriale per i dipendenti delle strutture ricettive delle Isole di Ischia e Procida. (Ischia 06 aprile 2017)




27 ottobre 2016
Verbano Cusio Ossola (alberghi) 26 10 2016

Contratto integrativo territoriale per i dipendenti delle strutture ricettive della provincia del Verbano Cusio Ossola, ex articolo 10 CCNL Turismo 20 febbraio 2010 (Verbania Intra 26 ottobre 2016)




28 giugno 2016
Campania (turismo) 14 06 2016

Avviso comune contrattazione integrativa territoriale e salvaguardia della occupazione stagionale del turismo in Campania. (Campania 14 giugno 2016)




4 marzo 2016
Sicilia (turismo) contrasto abusivismo 27 11 2015

Avviso comune in materia di contrasto all'abusivismo e di tutela della sicurezza nel settore turismo in Sicilia. (Sicilia 27 novembre 2015)





alloggiati web - il verdetto del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio del 27 maggio scorso che aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul riconoscimento de visu degli alloggiati.

Paolo Barletta conquista il Premio Colombo dal CNGA il riconoscimento all imprenditore filantropo

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

 

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.

imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

dirigenti di aziende alberghiere - trattamento credito residuo piattaforma welfare CFMT

L’articolo 23 del CCNL Dirigenti di aziende alberghiere 28 novembre 2023, che scadrà il 31 dicembre 2025, prevede il riconoscimento di un credito welfare a favore dei dirigenti, spendibile tramite la piattaforma welfare CFMT. In considerazione della prossima scandenza del contratto (31 dicembre 2025) e della disdetta dello stesso già comunicata da Manageritalia, le parti hanno concordato una sospensione temporanea delle indicazioni che prevedono il conferimento automatico del credito welfare residuo al 31 dicembre 2025 al Fondo Mario Negri.

case per i lavoratori del turismo - rettifica avviso 13 novembre 2025

Il Ministero del Turismo ha provveduto a rettificare parzialmente l’avviso di cui al decreto del 13 novembre 2025. L’avviso prevedeva tra i requisiti facoltativi, premiati con un punteggio aggiuntivo, il possesso della certificazione della parità di genere conseguita almeno a decorrere dal 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della domanda. Poiché tale condizione temporale non è prevista dal decreto del 18 settembre 2025, l’avviso, come modificato, richiede ora che la certificazione della parità di genere, se presente, sia conseguita alla data della presentazione della domanda.

incontro domanda-offerta di lavoro - EURES Italy for Employers’ Day 2025

Si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00, la nona edizione di EURES Italy for Employers’ Day 2025 – Talents at Work, un evento di reclutamento totalmente online promosso da EURES Italy con il supporto dei servizi pubblici per l’impiego locali. L’edizione 2025 pone particolare attenzione ai seguenti ambiti: ICT, transizione verde e digitale, assistenza sanitaria e sociale, costruzioni, logistica, turismo, meccatronica. 

​​​​
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Riunione della Commissione Sindacale (Roma) - 04/12/2025

Riunione della Commissione Sindacale di Federalberghi

Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi