Umbria
FEDERALBERGHI UMBRIA

Via Settevalli, 320 - 06129 Perugia (PG)

telefono +39 075 5067176 - fax +39 075 5067177

email: federalberghi@confcommercio.umbria.it

http://www.umbria.federalberghi.it

Presidente: Simone Fittuccia

Segretario: Rolando Fioriti

Perugia
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DELLA PROVINCIA - PERUGIA

c/o Ascom - Via Settevalli, 320 - 06129 Perugia (PG)

telefono +39 075 5067176 - fax +39 075 5067177

email: federalberghi@confcommercio.umbria.it

http://www.umbria.federalberghi.it

Presidente: Damocle Magrelli

Direttore: Rolando Fioriti

Segretario: Enrico Valentini

Terni
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALBERGATORI - TERNI

c/o Federalberghi Umbria - Via Settevalli, 320 - 06129 Perugia (PG)

telefono +39 075 5067176

email: federalberghi@confcommercio.umbria.it

http://www.umbria.federalberghi.it

Presidente: Elisabetta Ruozi


Federalberghi Terme in visita dal ministro Santanchè

Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.

un'estate al mare - in viaggio circa 35 mln di italiani

Estate? Mi ci tuffo: non abbandonano la voglia di mare i circa 35 milioni di italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in occasione della stagione estiva. Agosto resta il mese più gettonato per programmare la vacanza, si fa sempre più frequente la scelta del fine settimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi” mentre, in riferimento all’alloggio, è l’hotel ad ottenere il primato. “Vorremmo usare toni entusiastici rispetto ai risultati della nostra rilevazione – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – Ma siamo ben consapevoli di quanto alcuni aspetti siano da leggere con grande cautela."

locazioni brevi - Federalberghi sospende il giudizio in attesa di vedere il testo

Positive le anticipazioni su standard minimi, controlli e normativa fiscale, disappunto per il passo indietro sul minimum stay.

Il nostro giudizio sulla proposta di legge sulle locazioni brevi non può che rimanere sospeso, in attesa di conoscere il testo che sarà depositato in Parlamento.

 

turismo accessibile - revisione della normativa UNI - consultazione pubblica

Il Ministero del Turismo ha comunicato che la prassi di riferimento n. 131 viene sottoposta a nuova consultazione pubblica dal 19 settembre al 3 ottobre. Per inviare i propri commenti relativi ad un progetto di Prassi di Riferimento, è possibile compilare il form e inviarlo a normazione@uni.com, inviando copia per conoscenza al centro studi della federazione (olini@federalberghi.it).

Covid - eliminazione obbligo isolamento

Il decreto-legge 10 agosto 2023 n. 105 ha eliminato l’obbligo di isolamento per le persone risultate positive al SARS-CoV-2, e l’obbligo di autosorveglianza per coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2. Per le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2, anche se non più sottoposte alla misura dell’isolamento, il Ministero della salute raccomanda di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.

ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti di Federalberghi

La Giunta Esecutiva di Federalberghi, nella riunione del 20 settembre 2023, alla quale sono stati invitati a partecipare anche i componenti del Consiglio Direttivo, ha esaminato in prima lettura alcune ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti della federazione.

​​​​
Consiglio Direttivo (Rimini) - 11/10/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.

Consiglio Direttivo CNGA (Rimini) - 12/10/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Riunione dei direttori (Caorle) - 09/11/2023

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi