quasi un milione di famiglie in vacanza grazie al bonus

Circa 955.000 famiglie italiane hanno già utilizzato i buoni vacanza per trascorrere un periodo di relax presso una struttura ricettiva.

Il numero cresce con un ritmo sostenuto (erano 770 mila a metà marzo), e presto si raggiungerà quota un milione.

Pur trattandosi di uno strumento di supporto ai cittadini, può determinare ricadute positive anche per le imprese, contribuendo al sostegno della domanda in una fase che è ancora molto complicata.





 

Pubblicato il 30/07/2021





fine scuola sogno di inizio estate

In vacanza 15,7 mln di italiani. Tra venerdì e sabato le grandi partenze con 4,6 mln in viaggio.

Tutti al mare (50,2%) e nel Belpaese (90,6%). Giro di affari di 7,3 mld.

Bocca: giugno fa tendenza. Il turismo familiare risorsa strategica.

Federalberghi e ReNaIA rinnovato il protocollo di collaborazione

Federalberghi e la Rete nazionale degli istituti alberghieri (Re.Na.I.A.) annunciano con soddisfazione il rinnovo del protocollo di collaborazione, confermando il loro impegno congiunto nella promozione della formazione di qualità e nell’accompagnamento dei giovani verso il mondo del lavoro.

 

Il nuovo accordo consolida una partnership strategica, finalizzata a rafforzare il rapporto tra il sistema dell’istruzione e il comparto dell’ospitalità, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato professionale.

 

Bernabò Bocca, Presidente di Federalberghi, ha dichiarato: “Il rapporto con il sistema scolastico rappresenta un asset strategico per il settore, che per garantire competitività e innovazione deve poter contare su un flusso di candidature adeguato e qualificato che solo il sistema dell’istruzione professionale alberghiera può allo stato garantire”.

 

Per Luigi Valentini, Presidente di Re.Na.I.A., “La collaborazione tra scuola e impresa rappresenta la naturale prosecuzione dell’impegno delle istituzioni formative a sostenere l’orientamento, la crescita e la maturazione dei giovani verso competenze che non solo unicamente declinate con riferimento all’inserimento nel mondo del lavoro, ma riguardano la crescita personale e l’inserimento nella società”.

azione legale collettiva contro Booking

Federalberghi, insieme a HOTREC, l'associazione europea dell'ospitalità, e alle associazioni nazionali degli albergatori di altri 25 Paesi europei, sostiene un'azione legale collettiva paneuropea contro Booking.com.

avviso ristori 2

La piattaforma per la presentazione delle domande relative al Fondo Appennini 2025 è stata ufficialmente aperta. Le domande possono essere inviate via PEC all'indirizzo fondo.appennini.2025@pec.ministeroturismo.gov.it dall'11 giugno 2025 alle ore 12.00 fino al 10 luglio 2025 alle ore 12.00.

ITHIC 2025 - condizioni agevolate per i soci del sistema Federalberghi

La VII edizione di ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference), organizzata da Teamwork e patrocinata da Federalberghi, si svolgerà a Roma presso l’hotel Villa Pamphili il 25 e 26 settembre.

Il tema di questa edizione, "L'avanguardia delle opportunità nel settore dell'ospitalità", mira ad identificare le opportunità più rilevanti e tempestive nel settore immobiliare dell'ospitalità

I soci del sistema Federalberghi possono acquistare il biglietto di ingresso a ITHIC usufruendo di una tariffa scontata al 30%, attivabile con le seguenti modalità: - collegarsi alla pagina https://teamwork.swoogo.com/ithic2025 (ITHIC Pass) e compilare il modulo di registrazione - digitare nel campo Discount Code il codice sconto “30FEDERITH" riservato a Federalberghi. - procedere al pagamento del biglietto scontato, tramite carta di credito. - il biglietto verrà inviato mediante posta elettronica all’indirizzo del partecipante all’evento.

credito d'imposta 4 punto 0 - codice tributo

Con la risoluzione n. 41/E dell’11 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 7077 (denominato “Credito d’imposta di cui all’ articolo 1, comma 1057-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Transizione 4.0 - articolo 1, commi da 446 a 448, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”), per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta Transizione 4.0 tramite il modello F24.

​​​​
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Montepulciano) - 19/06/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi