Puglia
FEDERALBERGHI PUGLIA

P.zza Aldo Moro, 28 - 70121 Bari (BA)

telefono +39 080 5210425 - fax +39 080 5531942

email: puglia@federalberghi.it

Presidente: Francesco Caizzi

Direttore: Giuseppe Chiarelli

Bari
FEDERALBERGHI BARI - BAT

Piazza Aldo Moro, 28 - 70122 Bari (BA)

telefono +39 329 0062652

email: a.degiosa@federalberghibari.it

http://www.federalberghibari.it

Presidente: Francesco Caizzi

Brindisi
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DELLA PROVINCIA - BRINDISI

c/o Palazzo Virgilio Hotel - Corso Umberto I, 149 - 72100 Brindisi (BR)

telefono +39 0831 597941

email: federalberghibrindisi@gmail.com

Presidente: Pierangelo Argentieri

Segretario: Vincenzo De Leonardis

Foggia
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALBERGATORI - FOGGIA

c/o Confcommercio - Via Miranda, 10 - 71121 Foggia (FG)

telefono +39 0881 560111 - fax +39 0881 709808

email: foggia@confcommercio.it

Presidente: Gino Notarangelo

Lecce
FEDERALBERGHI LECCE

c/o Ascom - Via Cicolella, 3 - 73100 Lecce (LE)

telefono 0832345152 - fax 0832217221

email: lecce@confcommercio.it

Presidente: Raffaele De Santis

Direttore: Federico Pastore

Taranto
FEDERALBERGHI TARANTO

c/o Ascom - Viale Magna Grecia, 119 - 74121 Taranto (TA)

telefono +39 099 7796334 - fax +39 099 7796323

email: taranto@federalberghi.it

http://www.taranto.federalberghi.it

Presidente: Marcello De Paola

Direttore: Tullio Mancino


imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

case per i lavoratori del turismo - termini, modalità e procedure operative

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto del direttore generale del 13 novembre 2025 che definisce termini, modalità e procedure operative per l’accesso ai contributi destinati al sostegno dei costi di locazione degli alloggi – Staff House – per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, previsti dall’articolo 14 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95. Le risorse disponibili ammontano a 66 milioni di euro, pari a 22 milioni per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027.

registratori telematici e pos

Con provvedimento del 31 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le regole che gli esercenti dovranno seguire dal 1° gennaio 2026 per abbinare terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici. La soluzione adottata non prevede un collegamento fisico ma l’utilizzo di un servizio online ad hoc che sarà messo a disposizione in area riservata sul sito dell’Agenzia.

istituzione della Giornata nazionale per il contrasto dell'inattivita' giovanile - audizione di Federalberghi

Le Commissioni riunite Cultura, scienza e istruzione e Lavoro della Camera dei deputati hanno svolto, nella seduta del 12 novembre 2025, l’audizione di Federalberghi sulla proposta di legge n. 2508, che prevede l’istituzione di una Giornata nazionale per il contrasto dell’inattività giovanile. L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale, formativa e lavorativa dei giovani che non frequentano percorsi di istruzione e non sono impegnati in attività lavorative, di tirocinio o di apprendistato.

​​​​
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 10/12/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi