Federalberghi pubblica una collana di manuali operativi sui temi di principale interesse per la categoria, sviluppati autonomamente o in partnership con prestigiosi istituti di ricerca.

20 maggio 2025
Il lavoro stagionale nel turismo

Il volume "Il lavoro stagionale nel turismo", realizzato da Federalberghi, nasce con l’obiettivo di offrire agli operatori del settore un quadro aggiornato e approfondito della disciplina applicabile al lavoro stagionale, con particolare riferimento alle novità normative introdotte di recente.

 

Il volume ripercorre e commenta le disposizioni di natura legislativa e contrattuale collettiva che disciplinano il lavoro stagionale nel nostro settore, fornendo altresì un quadro dei più recenti pronunciamenti amministrativi (Ministero del lavoro, INPS, Ispettorato nazionale del lavoro) che hanno contribuito a definire il quadro operativo delle nuove disposizioni. 




14 maggio 2025
Il Petrolio dell'Italia

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con l’aiuto del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.




24 gennaio 2025
Il nuovo CCNL Turismo

Al fine di comunicare in maniera semplice e immediata gli elementi caratterizzanti del nuovo CCNL Turismo  alla platea dei potenziali interessati e di concorrere alla diffusione e alla corretta applicazione dell’intesa, gli uffici federali hanno realizzato una pubblicazione che riassume le principali novità e fornisce alcuni dati relativi alle caratteristiche occupazionali del settore.




15 gennaio 2025
L'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (seconda edizione aggiornata)

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta uno strumento a disposizione delle imprese impegnate nella difficoltosa attività di ricerca del personale. Federalberghi ha realizzato una versione aggiornata alle novità introdotte dal CCNL Turismo 5 luglio 2024 del manuale che illustra caratteristiche e prestazioni erogate dal Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (Fondo FAST).




28 maggio 2024
Accogliere gli studenti in sicurezza

Il decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 ha introdotto misure volte a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) svolti dagli studenti in azienda. Federalberghi ha redatto un volume a supporto delle aziende.




12 maggio 2024
Il futuro intelligente

Manuale per l'albergo che sa pensare con l'intelligenza artificiale.

Non chiederti se l’intelligenza artificiale è più intelligente di te.

Nessuno sa esattamente cosa sia l’intelligenza, neppure filosofi, psicologi, antropologi e neuroscienziati, che litigano da secoli su teorie, definizioni e il reale significato della parola.

Non chiederti se l’intelligenza artificiale esiste.

Che esista o non esista poco importa. Importa cosa di utile la tecnica può fare per l’impresa. È solo un attrezzo. Un tool, l’IA al pari di un trapano, di un cacciavite, di una chiave inglese. Lo uso o non lo uso. Tutto qui.




10 maggio 2024
il cicloturista e l'hotel bike friendly

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario hanno realizzato un manuale che offre all’albergatore informazioni e consigli utili per accogliere al meglio gli amici della bicicletta.




18 marzo 2024
Gli incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive e termali

Decima edizione del manuale di Federalberghi che illustra e commenta i principali incentivi disponibili a livello nazionale per la riqualificazione delle strutture ricettive.




5 settembre 2023
La certificazione delle competenze nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

L’alternanza scuola lavoro, oggi nota come percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, rappresenta un momento di sintesi tra formazione teorica degli studenti e applicazione pratica delle conoscenze e competenze acquisite nello studio. Federalberghi, in collaborazione con Re.Na.I.A. e Unioncamere, ha realizzato un manuale per illustrare le caratteristiche dei PCTO e la strumentazione realizzata per la certificazione delle competenze acquisite.




8 giugno 2023
assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta uno strumento a disposizione delle imprese impegnate nella difficoltosa attività di ricerca del personale. Federalberghi ha realizzato un manuale per illustrare caratteristiche e prestazioni erogate dal Fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti da aziende del settore turistico ricettivo (Fondo FAST).





class action contro Booking - Italia Paese leader con tremila hotel

L’azione collettiva paneuropea contro Booking.com, sostenuta da HOTREC, Federalberghi e altre 30 associazioni nazionali degli albergatori, ha ricevuto una risposta ampiamente positiva da parte degli albergatori europei:

 

Oltre 15.000 hotel in tutta Europa hanno aderito alla class action che è stata promossa per chiedere a Booking.com il risarcimento dei danni provocati dalle clausole anticoncorrenziali sul miglior prezzo.

 

L’Italia, con circa 3.000 hotel registrati, è il Paese con il maggior numero di partecipanti, seguita da Germania, Paesi Bassi, Grecia e Austria.

 

Domani, venerdì 29 agosto, è l’ultimo giorno utile per aderire. Tale scadenza riguarda solo la registrazione, che richiede solo pochi click sul sito www.mybookingclaim.com. Le informazioni e la documentazione necessarie per perfezionare l’adesione potranno essere fornite successivamente.

 

Nelle prossime settimane, i dati degli hotel saranno consolidati e convalidati e verrà predisposta la dichiarazione di citazione. L'obiettivo è presentare la causa collettiva presso il Tribunale Distrettuale di Amsterdam entro la fine dell'anno.

oltre diecimila hotel hanno aderito alla class action contro Booking

La class action europea contro Booking.com ha riscosso un apprezzamento straordinario.

Oltre 10.000 hotel si sono già registrati sulla piattaforma www.mybookingclaim.com per richiedere un risarcimento per i danni finanziari causati dalle clausole anticoncorrenziali che il portale ha imposto per anni.

l’estate che vince - 36,1 mln di italiani in viaggio

Un turismo contraddistinto dal segno più, che porta ricchezza al Paese e registra segnali di grandi cambiamenti: si rivela positivo l’exploit di questa estate 2025, che vedrà in viaggio 36,1 milioni di italiani producendo un giro di affari pari a 41,3 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

“Agosto perde centralità, mentre crescono giugno e settembre – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dell’indagine – Questo è un segnale molto positivo, si afferma un turismo distribuito, più sostenibile e più accessibile. Si tratta di una grande opportunità per rafforzare l’occupazione e la redditività del settore in tutto l’arco dell’anno.”

Nuovo Imaie opere cinematografiche

Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2024 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e audiovisive trasmesse nelle strutture ricettive). I compensi non subiscono aumenti rispetto allo scorso anno.

comunità energetica rinnovabile nazionale Unoenergy

Unoenergy, in collaborazione con un’associazione di consumatori, ha promosso la costituzione di una comunità energetica rinnovabile nazionale, aperta anche agli alberghi che aderiscono alla convenzione stipulata da Federalberghi con la stessa Unoenergy.

In questa fase, l’attività si sta concentrando soprattutto sulla ricerca dei cosiddetti Produttori, cioè di aziende che intendono installare impianti fotovoltaici o che li hanno installati dopo il 1° giugno 2025.

assicurazione contro i rischi catastrofali - indagine di mercato -

Federalberghi ha consultato quattro compagnie assicurative di primaria importanza e un broker, per realizzare un’analisi comparata delle soluzioni proposte in materia di assicurazione contro i rischi catastrofali.

Dal confronto tra le risposte pervenute, emerge che in più dell’80% dei casi (17 su 21) i preventivi formulati da Zurich Italia offrono il miglior prezzo.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 17/09/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Giunta Esecutiva (Roma) - 18/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi