Il CCNL Turismo è lo strumento attraverso il quale viene gestita la principale risorsa del settore, le centinaia di migliaia di persone che attraverso il loro lavoro, quotidianamente, fanno sì che l'ospitalità italiana rappresenti l'eccellenza del turismo mondiale.

Dal CCNL Turismo le imprese traggono gli strumenti per gestire i rapporti di lavoro, per accrescere la professionalità dei collaboratori e per aumentarne l'efficienza dell'impresa.






CCNL Turismo 5 luglio 2024

Testo ufficiale dell’accordo di rinnovo del CCNL Turismo 5 luglio 2024 sottoscritto da Federalberghi, Faita e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.





Avviso comune 12 settembre 2022 - sostegno urgente dell'occupazione nelle imprese turistiche colpite dalle emergenze pandemica, bellica ed energetica

Testo dell’avviso comune 12 settembre 2022 sottoscritto da Federalberghi e dalle altre organizzazioni datoriali titolari di CCNL che trovano applicazione nel settore turismo e dalle organizzazioni...





dichiarazione congiunta delle parti sociali 22 novembre 2021

Testo della dichiarazione congiunta 22 novembre 2021 sottoscritta da Federalberghi, Faita e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

 





Avviso comune 7 ottobre 2021 – proroga del QCS e degli ammortizzatori sociali Covid-19

Testo dell’avviso comune 7 ottobre 2021 sottoscritto da Federalberghi e dalle altre organizzazioni datoriali titolari di CCNL che trovano applicazione nel settore turismo e dalle organizzazioni si...





Accordo 4 agosto 2021 proroga intervento straordinario bilateralità turismo

Testo dell’accordo sottoscritto il 4 agosto 2021 dalle parti datoriali e sindacali socie dell’Ente bilaterale nazionale del turismo (EBNT) - Federalberghi, Faita, Fipe, Fiavet Filcams Cgil, Fisasc...





Accordo 25 febbraio 2021 proroga intervento straordinario bilateralità turismo

Testo dell’accordo sottoscritto il 25 febbraio 2021 dalle parti datoriali e sindacali socie dell’Ente bilaterale nazionale del turismo (EBNT) - Federalberghi, Faita, Fipe, Fiavet Filcams Cgil, Fis...





Avviso comune 26 gennaio 2021 – accesso alle vaccinazione anti Covid-19 per i lavoratori del settore turismo

Testo dell’avviso comune 26 gennaio 2021 sottoscritto da Federalberghi e dalle altre organizzazioni datoriali titolari di CCNL che trovano applicazione nel settore turismo e dalle organizzazioni s...





Accordo quadro per l'accesso al fondo nuove competenze

Testo dell’accordo quadro 4 dicembre 2020 sottoscritto da Federalberghi e Faita, con la partecipazione di Confcommercio, e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl...








VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...

TASSAZIONE AGEVOLATA DELLE MANCE

Federalberghi, con il patrocinio del Ministero...

DEHORS DEGLI HOTEL - APPROVATE LE SEMPLIFICAZIONI

La Commissione Affari Costituzionali del Senat...

CLASS ACTION CONTRO BOOKING - ITALIA PAESE LEADER CON TREMILA HOTEL

L’azione collettiva paneuropea contro Booking....

OLTRE DIECIMILA HOTEL HANNO ADERITO ALLA CLASS ACTION CONTRO BOOKING

La class action europea contro Booking.com ha ...

L’ESTATE CHE VINCE - 36,1 MLN DI ITALIANI IN VIAGGIO

Un turismo contraddistinto dal segno più, che ...

MANCE PER I LAVORATORI DI HOTEL E RISTORANTI

L’Agenzia delle Entrate, in risposta a una ric...

OVERTOURISM - SFACCIATE E SURREALI LE DICHIARAZIONI DI AIRBNB

"Senza ritegno”. Lapidario il commento di Ales...

FINE SCUOLA SOGNO DI INIZIO ESTATE

In vacanza 15,7 mln di italiani. Tra venerdì e...

FEDERALBERGHI E RENAIA RINNOVATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE

Federalberghi e la Rete nazionale degli istitu...

AZIONE LEGALE COLLETTIVA CONTRO BOOKING

Federalberghi, insieme a HOTREC, l'associazion...

BOCCA, IL GP DI IMOLA PEZZO IMPORTANTE DELLA NOSTRA STORIA

“Il tema dei Grandi Eventi è di essenziale imp...

IL PONTE DEGLI ITALIANI, IN VIAGGIO 14,9 MILIONI

Per il 2 giugno destinazione top il Belpaese (...

FEDERALBERGHI, BENE LA SPAGNA SUGLI ANNUNCI IRREGOLARI DI AIRBNB

“La decisione adottata dal Governo spagnolo, c...

FEDERALBERGHI PRESENTA LA RICERCA SUL LAVORO STAGIONALE

Oltre 430mila persone saranno impegnate durant...

Decreto economia

Il decreto legge 29 ottobre 2025, n. 156, recante...

Compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a de...

Disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ...